Comments for post I commenti devono sempre funzionare

antirez writes: @all: ragazzi io ho una ADSL Alice, non ho investigato sulla piattaforma, e non voglio davvero fare nomi e accusare nessuno, volevo fondamentalmente esporre un concetto. Detto questo neppure il mio IP e' NATtato o qualcosa del genere, sara' un malfunzionamento di altro tipo.
800A writes: @davidonzo: non so se parliamo dello stesso blog, ma non uso fastweb, non è problema di IP
davidonzo writes: @ 800A: il blog di cui parli usa movable type vero? E tu sei cliente fastweb?
800A writes: Sono due le cose che, a mio parere, sono fondamentali in un blog: i post e i commenti. Se una delle due cose viene a mancare o non funziona... quello non è un blog. Peccato che sta cosa capiti anche a quelli che sono ritenuti blog di un certo peso... PS.: mi dice che "Too many comments have been submitted from you in a short period of time." ma è la prima volta (e l'ultima) che tento di commentarci... Manie persecutive o di protagonismo????
Buttha writes: risposta più che esaustiva, grazie :)
antirez writes: @davidonzo: Si mi piace questa idea che il blog sia un servizio! Per l'auto completamento di http:// metto subito nella todo list, buona idea, grazie.
antirez writes: @Buttha: de gustibus quanto meno, ma i commenti rotti non permettono la replica, diventa una questione di liberta' di espressione e di discussioni orizzontali. Qualcuno dice: bene, per rispondermi come vuoi apriti un blog tuo e scrivi quello che vuoi. Non sono d'accordo perche' se per dire qui ho N lettori e nel tuo blog ci sono N/20 lettori e io dico, per fare un esempio, che il tuo servizio web fa schifo, dovresti avere la possibilita' di scrivere un commento, civile nella forma ma in cui esprimi qualunque idea, che possa essere letto da tutti gli N a cui io ho gia' dato in pasto l'idea che il tuo servizio web fa schifo, altrimenti diventa come la TV o una grande testata giornalistica anche se in piccola scala :) Per quanto riguarda i feed RSS. Ci sono alcuni motivi per cui sono tronchi: 1) Il feed viene tagliato dopo abbastanza caratteri che se scrivo 5/10 righe di stupidaggini lo leggi comunque tutto dal feed. 2) A volte cerco di far comparire in questo blog delle cose che sono piu' simili ad articoli che post in un blog, il feed ha abbastanza testo da capire di cosa si tratta, venire a leggerlo qui gratis non e' questo gran sacrificio :) 3) Penso che gli RSS siano usati bene quando il loro utilizzo e' quello di *notifica*, non di canale alternativo di lettura. Non e' il caso mio che vivo di altro, e gli adsense in questo blog sono piu' un esperimento (guadagno ZERO da loro), ma chi scrive e vuole utilizzare la pubblicita' per avere un qualche tipo di ritorno economico viene neutralizzato dal concetto che i feed sono invece un canale alternativo di lettura. 4) Mettendo i post interi nel feed e' molto facile eseguire una azione di prelevamento illecito automatizzato del contenuto da parte di spam blogs, mi e' gia' successo e almeno hanno prelevato anche il link che porta all'articolo reale.
Buttha writes: se proprio devo dirlo, una cosa che non mi piace di alcuni blog sono i feed RSS monchi... :-))
davidonzo writes: Partendo da una presunzione di innocenza, IMHO è giusto avvisare il blogger con i commenti "rotti". A me è capitata una cosa simile. Il classico ; che ti scappa (no, aspetta il dblog è in asp, niente ;, boh...ora non ricordo). Fortunatamente 15 dopo mi è arrivata una mail :) Per il resto, in linea generale penso che se si offre un servizio, di qualsiasi natura, a qualsiasi titolo, questo debba funzionare. La scusa del "lo faccio per gioco" non può mai giustificare il disservizio. PS: A proposito, sarebbe buono mettere un completamento automatico dei link senza http:// davanti nel campo url dei commenti.
home