Comments for post Sondaggio su antirez.com
Navigatore Anonimo writes:
Fra_T writes: > questo blog deve rimanere abbastanza tecnico
assolutamente! per me almeno :)
antirez writes: @all: grazie a tutti ragazzi, evidentemente questo blog deve rimanere abbastanza tecnico :) A domani allora, per esplorare le meraviglie di uno dei piu' bei algoritmi (si, ESTETICAMENTE bello) di compressione che l'informatica ha partorito.
neon writes: Io ho votato "programmazione web" e "web 2.0 e marketing".
Il primo perché credo che ultimamente gli sviluppi più stimolanti siano in quel campo.
Il secondo perchè ho avuto modo di sentirti parlare di queste cose e credo che il tuo punto di vista sia molto interessante.
anonimo sganassa writes: Io ho votato tutto tranne "Altri argomenti di tecnologia ma meno tecnici" non perchè non mi interessa, ma perchè tra gli altri era quello sotto la soglia...
In realtà più che la preferenza preferisco lasciare la mia classifica:
1. Programmazione generale e algoritmi
il tuo approccio alla programmazione è interessantissimo e dopo l'ultima saga sulla ricorsione sei salito di 1000 punti!!!
2. Programmazione Web:
pressappoco per i motivi di su solo che essendo un argomento meno astratto sta un gradino giù (IMHO!!!)
4. Web 2.0 e marketing
Anche questo è molto interessante, per i motivi che citava antirez (se ne parla poco)
5. XHTML e CSS
bene ma ancora tutta da esporare
6. Altri argomenti di tecnologia ma meno tecnici
come su
Più in generale vai avanti come ti viene che fin ora va bene proprio
Fabrizio writes: antirez hai dimenticato una checkbox con l'indicazione "tutti i precedenti".
I tuoi articoli sono interessantissimi e molto didattici.
Tuttavia, la funzione memoize nuova? :)
Grazie ancora.
Fabrizio
antirez writes: @Doxaliber: grazie Doxaliber, sono onorato del fatto che apprezzi il mio approccio al web 2.0 & co, e non potrei essere piu' d'accordo con te per quanto riguarda i blog in cima alle classifiche: mi hanno dato un sacco da pensare in questi giorni, molti dei top-italian-blogs sono praticamente senza contenuti o idee originali creati dall'autore. Non era questo il punto del blog? Eppure sono cosi' seguiti dunque ci sara' un modo in cui questi blog catturano l'attenzione e l'interesse del pubblico. Per me questa dinamica rimane un mistero, o semplicemente devo rifletterci e conoscere di piu' questa realta' a me un po' aliena, anche perche' invece i blog in lingua inglese sugli stessi argomenti che seguo di piu' coincidono in buona parte con i blog che hanno molti lettori, dunque forse non sono io ad avere gusti raffinati ma qualcosa (come al solito) di anomalo nella blogosfera italiana.
Doxaliber writes: Io ho votato per tutti gli argomenti... :-) Non mi piacciono i blog monotematici, alla lunga diventano noiosi! ;-) Anzi, a dirla tutta l'argomento "Web 2.0 e Marketing" un pò mi spaventa, l'ho votata perché so "come" ti approcci tu a questi argomenti (ovvero in modo interessante), ma ci sono davvero troppi blog che si parlano addosso e parlano, appunto, soltanto di quanto sono belli i blog, di quanto sono belli i barcamp, e di quanto sia bello il web 2.0 ...che noia! Sarà per questo che non seguo quasi nessuno dei blog che più famosi e più in alto nelle classifiche! :-DDD
PS In quanto agli argomenti di programmazione, tanto di cappello!
PS
antirez writes: @davidonzo: capisco il tuo ragionamento, secondo me bisogna pressare un po' su queste cose in Italia perche' alla fine la gente smanetta ma non se la sente mai di partire con una idea propria e quando lo fa non sempre vengono fatte le giuste scelte per far funzionare le cose, ma quello che *davvero* mi e' piaciuto del tuo commento e' l'EDIT :)
davidonzo writes: Votato "Web 2.0 e Marketing". Non perchè il resto sia meno gradevole, anzi, in fondo ti direi di mantenere questo ritmo di alternanza fra argomenti che sono diversi ma molto correlati.
Però per educazione aziendale penso che il modo si trovi sempre. E' il cosa (l'idea) che influenza e fa sviluppare il come.
EDIT: questo stesso articolo è molto "Web 2.0 e Marketing", come avrei potuto votare diversamente :D
home