Comments for post Una ottimizzazione per Google poco discussa ma molto importante.

antirez writes: @napyfab: In quel caso l'apache non c'entra e non serve il modulo, in pratica viene reimplementato mod_gzip in PHP in un certo senso! Il PHP salva il suo buffer di output, lo prende, lo comprime con gzip, e lo spedisce al client, bypassando la compressione di Apache. E' importante pero' in tal caso controllare che tra gli header che il browser ha spedito c'e' quello che indica la sua capacita' di digerire gzip: firefox, IE e tutti gli altri browser maggiori lo supportano ma alcuni antichi e alcuni robots potrebbero avere difficolta'.
napyfab writes: Ma se il server lo supporta e il webmaster non lo utilizza? Ho trovato questo: http://whatsmyip.org/mod_gzip_test/phpgzip/ Ho provato in una pagina php che prima diceva di non essere gzipped, poi mettendo ob_start("ob_gzhandler"); il gzipping funziona.. Anche qui c'è un tool per il test: http://www.whatsmyip.org/mod_gzip_test/
antirez writes: @napyfab e doxaliber: ciao Napyfab, ciao Doxaliber, basta installare mod_gzip e utilizzare una semplice configurazione di default. Come dice Doxaliber che parla esattamente di quello di cui parlo io serve avere accesso al server. La buona notizia è che chi vende hosting quasi sempre la tiene attiva perchè è un suicidio per chi compra banda non avere la compressione HTTP, anche se si sa che il mondo è bello perchè è vario dunque non mi stupirei troppo se qualche provider avesse la compressione disabilitata :) In ogni caso un hosting a prezzi contenuti purtroppo finisce troppo spesso per essere lento a prescindere dalla possibiltà di attivare la compressione.
Doxaliber writes: Purtroppo la compressione http è a livello server, per cui la si può implementare solo se si utilizza un server su cui si ha pieno accesso, ma non se si è in hosting condiviso. A meno che Antirez non stia parlando di qualcosa di diverso rispetto a ciò che so io! :-)
napyfab writes: Davvero interessante! Magari sarebbe utile spiegare come si può implementare la compressione HTTP per il proprio sito ;)
home