Comments for post Cosa vorreste da Merzia?

antirez writes: davidonzo: hehe mamma mia sta normativa e' uno stress, colpa della burocrazia... Mi fa molto piacere quello che ho letto nel tuo blog. Grazie e ciao.
davidonzo writes: Ma grazie a te! Ora è tutto ok :-) C'è di buono che so a memoria la normativa sulla privacy :-D PS: spero ti faccia piacere questo => http://www.davidonzo.com/dblog/articolo.asp?articolo=443
antirez writes: Sistemato credo, non posso testare, puoi provare per piacere? Grazie x1000 e scusaci per il problema.
antirez writes: Si davidonzo, te lo sistemo in real time, dammi 20 minuti.
davidonzo writes: Non c'è proprio modo di sbloccare la situazione?
antirez writes: Non ci piace il settore dei video... siamo abbastanza convinti che il futuro della TV via IP sia un po' diverso nel lungo termine e ci sono gia' abbastanza servizi di video sharing. Per quanto riguarda il copiare, per oknotizie e segnalo abbiamo preso il format ma c'e' anche qualcosa di nostro :)
armadillorun writes: beh, mi pare che vi rimane solo da copiare youtube, potreste chiamarlo tutubo.com :P
antirez writes: Marco: grazie! ci penseremo su. davidonzo: caspita... lo aggiustiamo entro domani.
davidonzo writes: Io vorrei una cosa: poter accettare le nuove regole sulla privacy. Io clicco per accettare, ma la pagina mi rimanda sempre ad "Accetta le condizioni di utilizzo del servizio". L'unica è usare oknotizie da guest non potendo postare :-(
Marco writes: A me piacerebbe un servizio simile a http://www.gravatar.com/ ma più semplice da usare (la versione 2.0 è un po' troppo complessa), gratuita in tutte le sue parti e con mantenuta la possibilità di scegliere il formato dell'immagine restituita. Nel caso in cui non lo si conosca, Gravatar è un servizio che permette di associare un avatar ad un indirizzo email in modo tale che quell'immagine venga resa visibile a lato dei propri commenti su più blog. Naturalmente i blog devono essere impostati in una carta maniera e devono richiamare l'immagine (avatar) passando come parametro l'md5 dell'indirizzo email inserito dall'utente, le dimensioni dell'immagine output e l'url di un'immagine di default a cui essere rediretti nel caso in cui l'indirizzo email passato come parametro non sia presente nel database degli utenti del servizio. Ammetto, però, che non ho idea di come un servizio simile possa portare ad entrate economiche...
antirez writes: feed reader: ora va meglio?
feed reader writes: POTETE RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA LETTURA DEGLI ARTICOLI DAI FEED READER PER FAVORE?
home