Comments for post Sui costi del GPRS

MarioMiX writes: C'è un metodo per leggere la posta con Wind spendendo ancora meno (gratis!)... :-) http://www.mariomix.net/mariomix-blog/2006/06/email-gratis-su-cellulare/
Luigi writes: Il prefetch da gmail si puo' disattivare. Anche io ho fatto i tuoi stessi calcoli. E col prefetch disattivato vince nettamente gmail, sia come velocita' che come costo che come comodita'
Armando writes: Io dico solo che chi vuole risparmiare il cellulare deve utilizzarlo solo per le emergenze. E' una follia sentire per strada tanti deficienti attaccati ad un cellulare che dicono miliardi di cazzate e poi si lamentano che il credito del telefonino si polverizza. Che bisogno c'é di parlare in maniera così demenziale al telefonino per ogni cazzata che si fs durante la giornata?
.mau. writes: Per amor di precisione, il client gmail ha il prefetch attivato di default, ma lo si può togliere (cosa che ho fatto subito). D'altra parte, se uno ha una connessione (semi)flat il prefetch è comodo.
anecòico writes: Ho fatto una volta l'errore di leggere la posta col cellulare e mi ha praticamente polverizzato il credito residuo... :|
Gianni Amato writes: Non ho mai usato altri browser sul mio cell, ho installato Opera Mini immediatamente dopo essermi accorto che il browser di default del mio nokia 6630 non mi visualizzava bene le pagine. Non ho fatto altri test ma da quanto apprendo dai tuoi sono contento di non aver provato altre soluzioni.
Urban writes: Fin'ora avevo sempre usato il browser xhtml del mio telefono... provato proprio adesso: Opera Mini è fantastico!!! Grazie della dritta!
Andrea writes: Concordo in pieno: Opera Mini browser è un prodotto davvero eccellente, compatibile con quasi tutti i cellulari attualmente in commercio e, cosa che mi riempie di orgoglio, è nato in Europa. Sto aspettando la versione Opera mini 4 che ha delle implementazioni molto interessanti.Ciao a tutti!
Stefano writes: premetto che anche io sono cliente wind, ma la tariffa a 0,3 cents al kb mi sembra eccessivamente cara, o sbaglio? ho anche 3 che con 1 al gg posso navigare per 50mb ma solo con il loro schifosissimo browser
Loska writes: Grazie! Seguirò senz'altro i tuoi consigli!
antirez writes: @Loska: Ciao, non e' a tutti che serve Internet mobile, ma *se* ti interessa Opera Mini e' spettacolare, e poi alla fin fine non costa tanto. Se un SMS hanno la faccia di farcelo pagare 15 centesimi penso che alcuni centesimi per accedere a gmail si possono pagare senza problemi. C'e' persino il client Gtalk in java che funziona benissimo (cercare GoTalkMobile su google).
Loska writes: no il mio n70 non lo tocco, che l'altro giorno mi è praticamente rimasto lo schermo in mano (cellulare mano destra/schermo mano sinistra) sicchè avrei timore anche di guarlarlo troppo intensamente ora come ora. Però è una figata. Quando sarò tranquilla circa le sua condizioni di salute *forse* ci metterò opera mini. Forse.
home