Comments for post Basta adsense
Daniel writes: Ciao, io ho un blog su Blogger e penso che presto aggiungerò un'altra sidebar così da avere più spazio fuori dai miei post. Aggiungerei anche degli sponsor. Prima però ho fatto un giro per vari blog e cerco di capirne vantaggie svantaggi. Onestamente mi sembra che voi vi stiate lamentando della pubblicità in mezzo ai post o prima dei commenti (la trovo odiosa anch'io). Ma se uno la mettesse lateralmente, non troppo in vista o facendo degli apposti post che trattano di un argomento e poi io consigliassi una ditta che tratta merce coerente allo scritto potrebbe essere addirittura una maniera per essere più completi nella trattazione, no? UN po' come mettere i link verso altri siti a fondo post riguardo agli argomenti che hai trattato. Cosa dite?
Cristian Castellari writes: Mah, io gli Adsense li utilizzo, insieme anche ad altre forme pubblicitarie, e non mi ci trovo male.
E' vero, il rendimento non e' "stellare" e "sporcano" seppure lievemente la pagina, ma e' altrettanto vero che ci si puo' pure perdere qualche oretta per trovargli una posizione ed uno stile grafico che si uniformi alla perfezione o quasi col nostro blog.
Doxaliber writes: @Inz, in effetti commento molto poco sui blog altrui proprio perché, avendo poco tempo a disposizione, scrivo sempre frettolosamente e senza rileggere, rischiando quindi di lasciare in giro grossolani errori grammaticali come quelli da te evidenziati.
Non sono certo di scrivere sempre in un italiano corretto, non sono nemmeno così fortunato da avere, come in quest'occasione, un correttore di bozze a mia disposizione, ma d'altronde, per fortuna, scrivo su un blog per semplice diletto, conto quindi sul fatto che i miei lettori siano in grado di "perdonare" qualche piccolo refuso. :-)
@Antirez, grazie! ;-)
antirez writes: @Massimo: non sono contro adsense, sono contro adsense sul mio blog e credo che anche per i servizi se riesci a trovare una fonte alternativa e' meglio (per il tuo business prima di tutto, adsense non e' molto meritocratico), ma se non hai altra possibilita' ben venga ed e' sicuramente tra i sistemi di advertising meno peggio. Dunque concordiamo mi sa :)
Massimo Moruzzi writes: d'accordissimo sul blog, dove al limite vendi te stesso, non un po' di pubblicità; non d'accordo invece sui servizi commerciali. O, meglio... se sei contro fare soldi con un servizio con la pubblicità tutta (non solo con adsense) ok (anche se io non sono comunque d'accordo con te su questo punto); ma se invece sei contro proprio solo adsense - che imho è solo pubblicità meno scema e meno brutta della media - sono davvero, per una volta, molto in disaccordo con te :)
antirez writes: @inz: quando scrivi un commento su un blog magari non ti concentri tanto sulla forma, hai fretta, e spari anche dei typo "gli" e' chiaro che e' un typo nel commento di Doxaliber. Leggendo il blog di Doxaliber non avresti peggiorato il tuo Italiano ma avresti visto che lui scrive in maniera corretta e ti saresti risparmiato questo commento ;)
inz writes: DOXALIBER:
"gli adsense non gli ho mai messi"
"capacità di venditore del quale purtroppo sono del tutto privo"
Non oso leggere il tuo blog per paura che il mio Italiano peggiori!
sgrezzeria writes: Tanto di cappelo per questa scelta!!!
In effetti, apparte la fastidiosità, è proprio brutto vederli in blog personali IMHO: E' come vendersi un pezzo di casa (l'ingresso!!!) a chicchesia.
..in realtà sono un po' contro la pubblicità, soprattutto se invasiva (ed adsense, usato male, e molto invasivo) in quanto la vedo un po' come una violenza e (giusto per citare adbusters) mi inquina la mente!!!!
Doxaliber writes: Probabilmente una vera fonte di guadagno sarebbe trovarsi da soli gli inserzionisti per i propri siti. La cosa però richiede capacità di venditore del quale purtroppo sono del tutto privo.. :-)
Anch'io preferisco privilegiare il contenuto, infatti gli adsense non gli ho mai messi all'interno dell'articolo, spezzandolo in due, ora ad esempio si trovano prima e dopo il contenuto. So che inserirli all'interno aumenterebbe probabilmente la redditività ma io non voglio che chi legge ciò che scrivo sia "distratto" da altro o, peggio, che lasci il mio articolo a metà perché incuriosito da un annuncio.
In quanto ad "intrusività" e fastidio personalmente credo che gli annunci peggiori siano quelli mascherati da link, che aprono una casellina pubblicitaria quando passi sopra con il mouse. Non so nemmeno quale sia la società che offre questo servizio, io lo trovo fastidiosissimo.
Appena ho tempo devo eliminare alcuni tipi di annuncio che forse rallentano anche il caricamento della pagina e non rendono praticamente niente...
home