Comments for post Una nuova tecnica per inserire testo tramite un game controller
antirez writes: @Timendum: forse non mi ero spiegato, credo che il modo giusto di ordinare le scelte che collidono per una data sequenza sulla tastiera sia quella di ricordarsi quante volte un termine e' stato usato negli ultimi N messaggi. Dunque non cambia ogni volta, cambia solo se per un po' di tempo inizi ad utilizzare una diversa parola molto piu' spesso (e in quel caso che cambi e' cio' che vuoi).
Un sistema che cambia in base all'ultima scelta e' super-bacato, sono d'accordo con te, ma non pensavo ad un tale algoritmo.
Per quanto riguarda la memoria necessaria per implementare un sistema che tiene conto della parola precedente: per ogni data parola che corrisponde ad una data combinazione di tasti basta ricordare solo pochi (ad esempio massimo 10) id per cui la presenza "alla sinsitra" fa variare il peso della parola in questione in maniera sensibile. Non e' un problema utilizzando un po' di trucchi, giuro :)
timendum writes: Se il sistema però sbaglia lo fa sempre e la cosa può essere memorizzata ed "mio padre si è perso", so che al posto di padre scrive paese e si passa alla seconda.
Se però scrive padre o paese in base alla precedente, io utente devo sempre controllare che scriva giusto...
Riguardo alla "priorità" di parole, non penso che ogni cellulare possa tenere in database tutte le combinazioni assegnate ad una data sequenza di tasti e ricordare la priorità per ogni parola in vocabolario. Prova a fare 2 conti sulla dimensione.
Cmq sono d'accordo con te il T9 è fin troppo diffuso e nessuno tenta di andare oltre
antirez writes: @timendum: la prossima volta che becco qualcuno con un motorola gli dico di farmi fare un giro, sono curoiso.
L'ordine dinamico non e' una cattiva idea in teoria, pero' probabilmente alcuni utenti imparano a memoria che la parola che loro digitano piu' spesso e' ad una data posizione e vanno alla cieca.
Se l'ordine viene cambiato questo non funziona piu' ma il punto e' che erano abituati ad andare alla cieca proprio perche' il sistema non sceglieva la giusta cosa per loro! Secondo me avendo una settimana di pazienza si inizia ad apprezzare.
Riguardo alla lentezza: non e' un problema, basta scegliere gli algoritmi giusti e va veloce come una scheggia, pensare a cosa si vorrebbe da utenti pensando alla complessita' per farlo velocemente da programmatori non e' una buona idea: e' meglio pensare come se tutto fosse teoricamente possibile :)
Sul problema di memorizzare troppo: anche questo non e' un problema: alla prima memorizzazione il sistema mettera' la priorita' della parola bassa, dunque verra' visualizzata solo dopo che finiscono le altre scelte (o come prima scelta se era la sola parola con quella combinazione, cosa che accade spesso). Se l'utente utilizza spesso quella parola la sua priorita' sale. Se non la utilizza mai viene cancellata dopo un po'.
In ogni caso il T9 e' un buon sistema, molto meglio di non averlo, ma questo non significa che e' tollerabile che una tecnologia non fa progressi per 10 anni quando ce ne sono alcuni ovvi.
Secondo me c'e' un monopolio nel mercato dei cellulari che stiamo pagando tutti.
timendum writes: Mai provato un Motorola? Ha un sistema diverso dal T9, a me non è mai piaciuto, cambia l'ordine delle proposte in base alluso (ed è malissimo) ma ha i suggerimenti.
Non sarei d'accordissimo però, prima di tutto la prima proposta penso sia troppo complicata, non voglio che il mio cellulare vada a scatti solo per questo.
La seconda, insomma, non vorrei memorizzasse tutto, anche troppo. La scritta manuale è anche un filtro per far decidere al cellulare cosa memorizzare e cosa no.
Sul suggerimento direi che si può fare. Sai quanto tempo ci metto a scrivere "alternativamente"?
Non sottovalutiamo però un sistema (fin troppo) stabile che però una volta imparato non necessita di altri sforzi!
antirez writes: Ok posso confermare che l'N70 NON registra le parole composte tramite il T9 sommando diversi pezzi.
antirez writes: @fmf: l'operazione da te descritta nel mio Nokia N70 sembra non registrare la parola... ma a questo punto mi viene il sospetto di ricordare male, possibile che e' solo il mio telefono a non farlo? Provo e vi faccio sapere tra 1 min :)
fmf writes: Il mio nokia, un vecchio 7250i, ha una forma di memorizzazione particolare: posso comporre una parola con due mezze parole, ad esempio cavolo posso farlo con ca che resta sottolineato, freccia a destra per togliere la sottolineatura, volo che resta sottolineato, freccia destra per togliere la sottolineatura e poi se premo freccia sinistra sottolinea tutta la parola cavolo e la memorizza in modo che la prossima volta sia disponibile tra i suggerimenti.
Non ho capito però se quando aggiungo una parola ne perdo un'altra e in che modo, immagino sia una fifo...
antirez writes: @Urban: un motivo in piu' per far fuori il mio N70? Magari quando avro' piu' disponibilita' economica... per ora mi aiuta abbastanza ad essere always-on :) In particolare quando devo aspettare per qualche ragione o fare una fila Opera che leggere gli RSS e' impagabile.
Per quanto riguarda i feed RSS, credo andra' apposta da solo, ho modificato dopo qualche secondo la URL ma per sfiga il crawler di feedburner era gia' passato... appena ripassa dovrebbe sistemare la cosa da solo. Grazie comunque.
Urban writes: Il mio Nokia 6030 credo che salvi anche quando compongo le parole a pezzi... almeno, mi pare che dopo un po di tempo non mi trovo a dover comporre lo stesso numero di parole che componevo all'inizio... la completion l'ho vista su alcuni telefoni, ma non ricordo la marca, quelli che si basano su windows mobile lo fanno certamente...
PS: controlla il tuo feed, il link di questo articolo è sbagliato... punta a inserimento-testo-game-controller.html che non esiste invece che a inserimento-testo-game-controller-t9-cellulari.html...
home