Comments for post Perche' nessuno vi copiera' (ovvero perche' saremmo sopravvissuti senza Twitter)
dragoonslair writes: ciao ciao, sono capitato per caso sul tuo blog ed approfitto per parlarti del mio progetto: si chiama guest4free ed è un guestbook gratuito. Beh iente di nuovo, ma lo offro senza spazi pubblicitari, solo un credits nel codice...gli utenti possono modificarlo a piacimento ecc. ecc. ma viene completamente integrato nel proprio sito senza problemi...
si tratta di 2.0?
ciao!
bard writes: C'è in cantiere Ptumpa, di Andrea "Q" Cuius: http://www.ptumpa.com/
C'è il mio http://sameplace.cc, che è più un progetto di ricerca per capire cosa succede quando applichi "2.0" anche alla messaggistica istantanea. (Non storcere il naso; so che non ami la "chat" e infatti non si tratta semplicemente di "chat". :-) )
C'è (ne sono convinto) nel web italiano molta altra "materia oscura" che non trova una forma per un motivo trascurato dai più: incastrarsi nel framework legale/fiscale/burocratico non appena vuoi mettere in piedi qualcosa che comporti flusso di cassa. Di fronte alla complessità delle procedure e degli adempimenti e alla difficoltà di trovare supporto che non sia un incubatore (dove per forza di cose rinunci a una fetta di libertà), penso che molti scuotano il capo e se ne tornino a lavorare su commessa. Che ne pensi? Concorda con la tua esperienza? (Che nel tuo caso chiaramente ha avuto esito migliore.)
Massimiliano Cuccia writes: Non credo che possiamo definirci una start-up,
ma stiamo realizzando un gioco investigativo on-line fatto solo di partecipazione (dallo sviluppo alla grafica al casting che stiamo promuovendo)
Non ci vogliamo fare soldi infatti tutto sarà rilasciato al pubblico.
Ho un blog in cui raccontiamo le cose che facciamo, e cerchiamo di condividere e criticare le nostre idee
http://appuntimax.blogspot.com
passa a trovarci
Navigatore Anonimo writes: 2 critiche :
1. il concetto di start-up che viene espresso in questo post non è esattamente coerente con la sua definizione originale.
2. il web 2.0 non credo abbia la possibilità di creare valore (almeno per ora) come oltreoceano : non bisogna dimenticare che la situazione italiana della diffusione dei servizi a banda larga è lungi dall'essere capillare.
Resta comunque il fatto che il lavoro che fate è ottimo , dal vostro punto di vista.
[CapoBecchino] writes: @antirez: ecco la mia mail capobecchino[@]hotmail[.]com per il messenger m$ e capobecchino[@]gmail[.]com per quello di mr G. a risentirci ;) e cmq siamo tutti italiani facciamo crescere questa nostra beneamata penisola ;)
un caro saluto a tutti
Emanuele writes: Questo secondo me è il punto della situazione:
Io e la mia comitiva di amici abbiamo fatto partire un certo numero di locali sia a Palermo che dalle mie zone soltanto frequentando assiduamente per alcune settimane, in 20 persone, tali posti.
Questo e' esattamente quello che necessita un servizio web per partire e decollare. Di una community di utenti iniziali che permettano di avviare il meccanismo.
Complimenti per l'ottimo post.
Complmenti per il contributo che dai alla filosofia web 2.0 in visione italiana. ;-)
antirez writes: @Stefano: grazie :)
Capobecchino: dai teniamoci in contatto ;) comunque non ho niente contro i concorrenti, anzi... ben vengano e' naturale che sia cosi', solo che magari fare una recensione non sarebbe il massimo della correttezza.
Stefano writes: Bel post, dici cose molto interessanti.
Le terrò presenti :)
[CapoBecchino] writes: @antirez: tranquillo guagliò quando sarà pronto te lo faccio provare e poi deciderai te ;) non voglio fare le scarpe a nessuno e ti assicuro gia da ora che il servizio è diverso si avvicina molto di più a twitter e tumblr che a digg e oknotizie ;) poi se ti va di farci una chiacchierata sei il benvenuto ... ti ho gia lasciato la mia mail per il messenger se ti va te la ridò senza problemi ;)
Alby writes: Bè un esempio pratico di community duplicata (in Italia) è Erbadelvicino.com, che ha già visto diversi tentativi di clonatura, tipo Absolvo o il recente Sfoghiamoci. A quanto pare però l'originale non teme confronti, non solo per semplici questioni tecniche/filosofiche (secondo me agli utenti poi spesso piacciono le cose semplici ed immediate), ma anche per la fidelizzazione degli utenti di cui parli pure tu.
Ciao, complimenti per l'ottimo post
antirez writes: @CapoBecchino: se me lo dici per tempo quando uscite vi faccio una recensione su questo blog, a patto che non siate concorrenti di qualche servizio di Merzia (puoi lo stesso postare il commento comunque!) perche' non sarebbe giusto valutare un concorrente, potrei essere "biased".
[CapoBecchino] writes: Ok .. allora accetto l'invito ed appena sarà resa pubblica una beta .. torno e posto il link ;)
home