Comments for post Wbox, un tool per il protocollo HTTP
straluna writes: Qui c'è sempre da imparare: grazie antirez!
Non solo per wbox.
Ho visto che qualcuno già parla di portage: e se creassi il pkg per deb?
E tclwise? Procede? A me interessava...
ciaps,
a.
davidonzo writes: Sarà anche accessorio il serverino, ma un tool zero configuration del genere è veramente difficile da trovare.
Bello!
neon writes: Molto utile, certo il serverino è una funzione accessoria ma comunque simpatica.
Per la condivisione file senza sbattimenti ti consiglio
woof:
http://www.home.unix-ag.org/simon/woof.html
Un piccolo script python.
[CapoBecchino] writes: @antirez: sul mare hai perfettamente ragione, sul freddo un po meno ... sarà perchè io non soffro tanto il freddo ... cmq per me sarebbe un onore poter chiacchierare amabilmente con te .. quindi se ti va ed hai messenger capobecchino @ hotmail . com ;)
un caro saluto
antirez writes: @Zingus: concordo per il tutorial, aiuta tantissimo, molto di piu' della man page o cose simili.
Per quanto riguarda netinet/in.h... refuso! Appena eliminato, ho messo su il nuovo tar.gz. Grazie.
Zingus writes: Beh, per il successo di reddit devo dire che il tutorial MOLTO ben scritto ha aiutato molto, un bel lavoro, da cui prendere esempio.
Per la cronaca ho compilato ora ora wbox anche su osx panther, (gcc 3.3) ma ho dovuto rimuovere il primo dei due "#include <netinet/in.h>" in "anet.c" che voleva dei simboli definiti in <sys/types.h>
antirez writes: [CapoBecchino]: eh ma... i ritmi sono quelli, la citta' e' quella che sappiamo, non c'e' il mare, c'e' piu' freddo. E poi sicuramente piu' fervore economico/culturale ed altri aspetti positivi. Ma io ho capito che sto molto meglio qui in Sicilia, e poi se ce ne andiamo tutti cosa rimane?
@T.Majanovic: il server non ha nulla a che fare con il testing ma ha molto a che fare con HTTP :)
T.Majanovic writes: Ottimo tool, però non ho capito in che modo la modalità servermode sia utile per il testing.
[CapoBecchino] writes: @antirez: hai sbagliato il tuo approccio, anche io da buon casertano sono venuto qui a milano .. ma invece di soccombere al loro stress sto facendo una grande opera di evangelizzazione :) e devo dire che dopo 2 anni vedere i miei colleghi che usano il mio "slang" è troppo divertente .. tutto questo per dirti e farti i miei complimenti per i tuoi progetti .. ;)
antirez writes: @Massimo: grazie per l'apprezzamento, ma io non ho proprio la tempra giusta per andare da nessuna parte... sono abbastanza ipocondriaco qua, e quando ho provato ad andare a Milano per fare un'esperienza dopo 4 mesi dallo stress stavo crepando...
Massimo Moruzzi writes: tu sei sprecato, qui. d'altronde, un piatto di risotto nella Silicon Valley costava 20 dollari già nel 2000, e una mangiata di pesce come ti fai in Sicilia là te la sogni :)
home