Comments for post LLOOGG, grafici con scala logaritmica
emiliano writes: il servizio dalla tua descrizione sembra moooolto interessante, però è 'in closed beta'. Serve ancora un invito? ciao e grazie
Biagetto writes: anche se non è il massimo della leggibilità devo dire che è interessante. Anche se io sono abituato a lavorare con: in ascissi i db, che rappresentano il modulo ed in ordinate la fi che rappresenta la fase. cmq bravo di nuovo
Miki writes: ciao, complimenti x il blog che ho scoperto solo ora, si vede che a scriverlo c'è un grande smanettone ;)
su lllog volevo chiederti, perché passi lo user agent via Javascript e non lo ottieni lato server dal file recv.php?
risparmieresti della banda, oppure c'è un motivo particolare?
antirez writes: @riffraff: :)
riffraff writes: non ho capito perché rimango sempre indietrpo sui tuoi post.. ma ho notato ieri notte questa cosa e mi sono esaltato, bravo!
Adesso aspetto i grafici a torta :D
antirez writes: @Gero: http://web.tiscali.it/restauroantico/luigi_xiv.htm
:)
Safari ok? nice, grazie della info.
Alessio writes: Eheh post interessante
Gero writes: @antirez: cos'è una sedia in stile Luigi XIV ? :-D
Con safari funge perfettamente sia lo switch logaritmico sia il filtro /giorni/settimane/mesi :-)
Sylvan writes: ......eclettico ? sembra che il tempo libero vi paralizzi la mente......cmq simpatico
antirez writes: @desmomartin89: siccome questo e' un blog eclettico accetto volentieri il tuo commento delirante :)
desmomartin89 writes: non mi sembra una notizia sensazionale...cmq bravo! ma i dati statistici non si possono leggere su una scala logaritmica, si cadrebbe in facili errori di contraddizione.....se è x questo cmq ank il pH si calcola con i logaritmi
antirez writes: non sono l'unico pazzo a cui piaccono ste cose? cool :) grazie per i feedback.
Urban writes: ottima idea. così sono molto più utili i grafici da consultare...
Doxaliber writes: Ottimo. Anch'io avevo gli stessi problemi, tra l'altro la differenza era spropositata a causa della mia prolungata assenza da internet e dal blog. Quindi la differenza è ancora mostruosa, ma decisamente più accettabile... :-)
antirez writes: @davidonzo: Grazie a te :) Decisamente ci vorrebbe un bell'help graficoso con un sacco di screenshot e frecce. Lo scrivo nella TODO list in cima al resto...
davidonzo writes: Avevo notato stamane il nuovo checkbox e non aspettavo altro che un tuo post :D
Proprio ieri un mio post è finito in home di OKNOtizie per un po' ed il grafico stamane era simile a quello che posti in alto.
Grazie Mille!
Cominciano ad essere tantite le cosette in LLOOGG. Non sarebbe il caso di scrivere un piccolo help direttamente li?
Comicomix writes: Molto interessante...ho un pessimo ricordo dei logaritmi, frutto di professori di matematica non proprio eccezionali. Anhce se ho imparato ad apprezzarne l'utilità, per piccole e grandi cose, come questa.
Un sorriso logaritmico
Mister X di Comicomix
home