Comments for post Antenna monodirezionale per wifi con "affare" per cottura a vapore

lucie writes: una yagi antenna wifi è molto meglio! http://www.frequence-wifi.com
Sandro writes: Salve, io ho comprato su ebay a pochi euro da un negozzio in cina un'antenna wi-fi da 6dbi, che mi ha permesso di "pescare" il segnale a casa dei miei a circa 400-450 metri. oggi mi è arrivata un'antenna da 17 dbi da applicare alla base dell'antenna da 6 già in mio possesso, ma da una velocissima prova, mi pare che non combia molto.mi chiedo, ma allora funziona solo la base? e l'antenna a che serve??? sandro325@libero.it
Dioporco writes: Dioporcodioporcodioporcodioporco.
Navigatore Anonimo writes:
antirez writes: @netsabre: mi sa che l'ho presa a caso da images.google.com, ma il mondo e' piccolo! ;)
netsabre writes: diamine ma è la mia !!!! come è arrivata sta immagine qui ?!?!?1
netsabre writes: io ne ho fatta una anni fa uguale e ha funzionato alla grande permettendomi di avere accesso internet hacked da un hoetel a 400 metri dal mio appartamento
angelo writes: ho realizzato una cantenna (barattolo di fagioli) molto approssimativa con una scheda netgear, funziona davvero.
Rico writes: Per chi si accontenta: Con un dvd "bruciato" ho portato il segnaleda un 10% traballante ad un 15% stabile sufficente cmq per una connessione buona.
Diwali Gifts writes: These days people are using the advanced technology in cell phones like wi-fi is recent technology in mobile world. It can help to connect our mobiles with pc.
Ale wifi writes: io ho provato con una parabola da 45 cm e si guadagna di parecchio...il problema è il fissaggio xkè abito in una mansarda
istrice writes: Meglio tardi che mai... uso con soddisfazione => 7db il coperchio del portatile rivestito di alluminio con due orecchie di carta alluminizata a mo di parabola e il device USB posto all'esterno di essa con due ferretti che la mantengono in posizione e al contempo le "recchie" aperte.
Mrk writes: funziona!! ho preso una bella padella di alluminio e mi da un guadagno di circa 10db!! per 2 ne vale la pena
Alex writes: Per chi é interessato ho' scritto un post a riguardo con qualche dettaglio riguardo all'orientamento e al posizionamento della chiave USB nel punto focale della parabola, lo trovate qui http://abtechno.org/index.php/2007/03/21/migliore_segnale_wifi_antenna_fai_da_te
antirez writes: @neon: garelli + cuoci verdure.. e si parte all'attacco :) fantastico. @Rebus: Io ho modificato il driver del mio adattatore wifi USB per fargli supportare il monitor mode (http://antirez.com/page/rt73), mentre c'ero ho guardato un po' il driver e direi che si poteva modificare per poter fare anche l'injection senza troppi problemi. Dipende insomma sia dal device (che deve avere le giuste chiamate per permettere di spedire pacchetti arbitrari), che dal driver.
Rebus writes: Ma se uno poi ci volesse smanettare, lo si trova un device USB wifi in grado di fare packet injection?
neon writes: Geniale, e con il Garelli che avanza quando uno compra l'affare per la cottura ci si può pure fare war-riding ;)
antirez writes: @Mushin: you are welcome :)
Mushin writes: grazie del post!
antirez writes: @io: grazie per la dritta... e' proprio lo stimolo che mi ci voleva :)
io writes: E' il cosiddetto Poor Man's WiFi. I primi che pubblicarono questa tecnica furono, qualche anno fa, alcuni studenti neozelandesi (http://www.usbwifi.orcon.net.nz/) . Anche io provai una variante dei loro progetti usando un piatto di plastica da campeggio rivestito di carta stagnola (alluminio) con il dongle wifi passante da parte a parte e centrato nel fuoco. devo dire che ebbi dei risultati inaspettati specie in ricezione. Fai delle prove (magari con mezzi più nobili) c'è da divertirsi :)
home