Comments for post La temperatura dell'acqua

davidonzo writes: @antirez: non mancherà futura occasione :)
neon writes: A me hanno regalato un mini-frigo coca-cola con alimentazione (12v/230v) dovrebbe funzionare anche da scaldavivande ma non l'ho mai usato... mi sa che me lo monto nella stanza da letto :) Dovrebbe essere questo: http://www.gustoblog.it/post/1194/mini-frigoriferi-griffati-cocacola Credo che il prezzo sia intorno ai 50-100 euro ma dato che era un regalo non so essere più preciso.
antirez writes: @panta: "Comunque, proprio l'altro giorno avevo fatto anch'io la tua riflessione sulla temperatura dell'acqua (ero tornato a casa assetato, e dopo aver versato un mezzo litro abbondante d'acqua da frigo nella strozza, ho cominciato ad avvertire un principio di morte da surgelamento...)." Haha :) Sul discorso della resa mi sa che hai proprio ragione, specialmente d'estate mi ricordo di frigoriferi quando ero piccolo che non riuscivano piu' a tenere le cose abbastanza al fresco. Per ora tengo una bottiglia in frigo e una fuori e le mescolo, ma du palle... @havana: Eh si mi avrebbe fatto comodo in effetti :) Quelli hanno anche il display con la temperatura, ma mi sa che costano un bel po'. Ma al prezzo a cui me lo stavi "comprando" tu era perfetto ;)
havana writes: Ma a saperlo prima ti fregavo il frigobar dell'hotel dov'ero stamattina :) Cmq esiste gia' una roba del genere, sono mini frigo, ne ho visto qualcuno da grande migliore a canicatti tempo fa
panta writes: @antirez: si, certo, sono fatti per auto e casa. I primi modelli anzi funzionavano *solo* con la presa accendisigari. Ora che ci penso, mi sa che me lo compro pure io :-) Comunque, proprio l'altro giorno avevo fatto anch'io la tua riflessione sulla temperatura dell'acqua (ero tornato a casa assetato, e dopo aver versato un mezzo litro abbondante d'acqua da frigo nella strozza, ho cominciato ad avvertire un principio di morte da surgelamento...). Secondo me conta anche il fatto che i frigoriferi di una volta non erano poi proprio efficienti, quindi magari rimanevano piu` sugli 8 gradi che sui 4. Forsa ora sono piu` in linea con le specifiche e quindi ci poniamo il problema :-)
antirez writes: @davidonzo: Purtroppo ora che tu vieni io parto... altrimenti ci si poteva vedere a Modica. @panta: Se ne approfittano non appena si parla di vino :) penseranno che il target e' il professionista coi soldi che ha fatto il corso per sommelier. Questi portatili in effetti sono una cosa molto vicina a quello che serve a me, mi sa che lo compro. Magari si possono anche alimentare dalla presa accendi sigari della macchina, il che li renderebbe utili anche per fare dei viaggi. Grazie per la dritta :)
panta writes: Ci sono i "frighetti" per bottiglie di vino, che dovrebbero essere regolabili in un range 10/20. Credo che siano piu` verso i 200 euro che i 50 pero`. Oppure in alternativa le borse frigo portatili con alimentazione opzionale (ci sono anche combo 12V/220V). Costano sui 50 euro e ci scommetto che non scendono sotto i 10 gradi :-)
davidonzo writes: Compra anche un gruppo elettrogeno! Anzi, dato che il business del minifrigo avrà sicuramente successo, io mi butto sul mercato delle "rotelle per gruppo elettrogeno portatile alimentatore di frigorifetto". E' anche un buon modo per avvertire del proprio arrivo. Se sento "trattàttàttàtrattàttàttà" vuol dire che sta arrivando antirez. PS: prepara l'ombrello che domani scendo a modica. Le ultime 5 volte che son sceso ha piovuto :(
home